top of page

Infoday del Comune di Reggio Emilia, 17 febbraio 2021

  • LIFE CITYADAP3
  • 28 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Rendere “Le imprese attori strategici per contrastare i cambiamenti climatici”. È questo il titolo, ma anche l’obiettivo, dell’incontro organizzato dal Comune di Reggio insieme alla Fondazione E35 nell’ambito del progetto europeo CityAdap3, che si è tenuto mercoledì 17 febbraio alle 16 sulla piattaforma Zoom e che ha visto la partecipazione di quasi 40 persone.

All'incontro sono state presentate le opportunità di collaborazione pubblico-privata nell’ambito della strategia di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Reggio Emilia nella logica win-win. Attraverso il coinvolgimento di imprese, esercizi commerciali e start up, si vogliono infatti costruire e promuovere modelli di cooperazione tra attori economici locali e istituzioni per il co-sviluppo di azioni pilota a carattere ambientale di contrasto ai cambiamenti climatici. Il Comune darà quindi il via a un gruppo di lavoro per costruire un percorso di confronto e co-progettazione insieme alle imprese e agli attori economici locali e mettere in campo azioni pilota che potranno poi essere valorizzati e promossi nel dialogo con altre realtà, istituzioni e imprese europee. Nella nostra città, tra le prime azioni messe in campo e su cui il Comune sta cercando alleanze con il settore privato è quella della forestazione urbana per il contrasto delle isole di calore urbane.

All’incontro sono intervenute le assessore Carlotta Bonvicini (sostenibilità ambientale) e Mariafrancesca Sidoli (commercio e valorizzazione del centro storico) su “Il ruolo delle città e delle imprese nel contrasto ai cambiamenti climatici”. È inoltre intervenuto Roberto Badalotti della società Til – Trasporti Integrati e Logistica che ha presentato le politiche ambientali e la partecipazione dell’azienda al progetto CityAdapt3.

A seguito dell’infoday, il Comune di Reggio Emilia ha organizzato 22 incontri bilaterali con le imprese interessate per presentare nel dettaglio le opportunità di partecipazione al gruppo di lavoro locale del progetto.





 
 
 

Comments


Contatto

Federazione dei Comuni della Regione di Murcia. España

 

Plaza Mayor, s / n

30005 Murcia

 

TLF: 968214480

  • X
  • Youtube
  • LinkedIn

Grazie per il vostro messaggio!

Diseño sin título_edited.jpg

"Questo progetto è stato realizzato con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nell'ambito del programma LIFE. I contenuti sono di esclusiva responsabilità del progetto LIFE CITYAdaP3 e in nessun caso si deve ritenere che rifletta la posizione di CINEA o che questa Agenzia è responsabile dell'uso Cosa si può fare con le informazioni in esso contenute?

© 2021 per Life City Adap3.

bottom of page