top of page

Il progetto Life City AdaP3 avanza raggiungendo i suoi obiettivi

  • LIFE CITYADAP3
  • 23 apr 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

I partner del progetto si sono incontrati a Reggio Emilia il 18 e 19 aprile per fare il punto sullo stato di avanzamento delle azioni intraprese e sui prossimi passi da compire.

ree

Manuel Pato, segretario generale della Federazione dei Comuni della Regione di Murcia, leader del progetto, ha aperto la riunione congratulandosi con i partner per i progressi compiuti.


Insieme abbiamo passato in rassegna le azioni intraprese per la riqualificazione di Cabezos a Lorquí, la piattaforma multimodale e ciclabile di Alcantarilla, il parco Nelson Mandela di Molina de Segura, i parchi "a misura di clima” di Reggio-Emilia, la partecipazione al corso di responsabilità sociale, aziende collaboranti e le comunicazioni di buone pratiche ad altri comuni, progetti, cittadini e studenti.


ree

Un momento molto significativo della riunione è stato l'incontro con un gruppo d'imprese reggiane che fanno parte del gruppo di lavoro Life CityAdaP3.


Tiziano Nilli di Ask / Fondazione REI, Chiara Nardo di Kohler, Simone Lusuardi di Coop L'Ovile, Francesca Preite di Til, Luca Ferri di Ristorante MangiAmore e Fabio Guglielmi di Confcooperative, ci hanno raccontato l'oggetto sociale delle loro società e le attività di sostenibilità che stanno portando avanti come parte della loro responsabilità sociale d'impresa (CSR), e con loro abbiamo avviato un dialogo, guidato dalla Cattedra di Responsabilità Sociale dell'Università di Murcia, partner del progetto, sul significato attuale di CSR, l'importanza per lo sviluppo locale della collaborazione pubblico-privato basata sulla CSR e il nuovo Bilancio di Sostenibilità introdotto dalla Direttiva (UE) 2022/2464 in merito alla presentazione delle informazioni sulla sostenibilità a cui sono tenute alcune imprese.



La collaborazione pubblico-privato è considerata l'aspetto più innovativo di questo progetto per l'adattamento urbano ai cambiamenti climatici e si prevede che queste azioni saranno le prime di molte in cui si svolgerà questo lavoro congiunto. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo sviluppato una guida all'adattamento al cambiamento climatico per l'imprese nel quadro della CSR, condividiamo un modello di accordo di collaborazione tra imprese ed enti locali, e realizzato la guida per i comuni: schemi di partenariato pubblico-privato per finanziare interventi di adattamento ai cambiamenti climatici sulla base del csr delle imprese del territorio, che, ci auguriamo, possano essere utili anche ad altre aziende e comuni.

 
 
 

Commenti


Contatto

Federazione dei Comuni della Regione di Murcia. España

 

Plaza Mayor, s / n

30005 Murcia

 

TLF: 968214480

  • X
  • Youtube
  • LinkedIn

Grazie per il vostro messaggio!

Diseño sin título_edited.jpg

"Questo progetto è stato realizzato con il sostegno finanziario dell'Unione Europea nell'ambito del programma LIFE. I contenuti sono di esclusiva responsabilità del progetto LIFE CITYAdaP3 e in nessun caso si deve ritenere che rifletta la posizione di CINEA o che questa Agenzia è responsabile dell'uso Cosa si può fare con le informazioni in esso contenute?

© 2021 per Life City Adap3.

bottom of page